Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Torta in faccia: le origini della gag comica più famosa
Creata da La Redazione il

Lancia una torta in faccia e gli spettatori rideranno a crepapelle. Di questa cosa se ne rese conto, per caso, l’attrice Mabel Normand mentre stava recitando in un film col comico Ben Turpin, il quale aveva una scena in cui doveva ridere ma non gli riusciva. Mabel spazientita, trovando una meringa ricoperta di crema su un tavolo, decise di lanciargliela. L’uomo, colpito in pieno volto, iniziò a ridere fragorosamente. La scena che era stata ripresa venne proiettata e ci si rese subito conto che era talmente ridicola da dover essere inserita nel film benché non facesse parte del copione. Nasceva la torta in faccia, la gag comica più famosa di sempre.
Da lì in poi tutti i più grandi comici del cinema d’epoca hanno utilizzato questo goloso escamotage per guadagnarsi la risata facile da parte del pubblico: come dimenticare la famosa scena di “La Battaglia del Secolo” in cui Stanlio e Ollio davano vita a un’epocale e irresistibile lancio di torte ininterrotto.
La torta in faccia più facile da realizzare è il classico pandispagna ricoperto di panna, in alternativa si può utilizzare il Preparato per torta Margherita cameo e la Dolceneve PANEANGELI. L’unico inconveniente è che, invece di lanciare il dolce, non resisterete alla tentazione di gustarlo!
Provaci anche tu!
Per vivere questa Dolce Occasione e preparare i dolci consigliati o altri in sostituzione, puoi usare questi prodotti:
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community