Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
- 140 g Pan di spagna
- 1 cucchiaio Marmellata di albicocche
- 150 g Cioccolato bianco
- q.b. Cioccolato al latte (o fondente)
Preparazione
Sbriciolare 100g di pan di spagna (o il dolce scelto) con le mani o in un mixer, poi aggiungere un cucchiaio della vostra marmellata preferita (per ottenere un effetto neutro, ho scelto di utilizzare quella di albicocche) e iniziare ad impastare, amalgamando bene gli ingredienti.
Il composto dovrà risultare ben compatto; se dovesse sbriciolarsi troppo aggiungere, poca alla volta, altra marmellata.
Sminuzzare il cioccolato al latte o fondente, fino a creare dei piccoli quadratini da inserire all’interno di ogni cake pops. Prendere un po’ di impasto tra le mani e schiacciarlo leggermente, inserire il quadratino di cioccolato al latte o fondente e coprirlo con altro impasto.
Formare delle piccole sfere con le mani (del peso di circa 20g ciascuna), adagiarle una ad una su un vassoio foderato con carta da forno. Creare in ogni cake pops un foro con uno stecchino, non troppo in profondità per evitare che si rompano.
Riporre i cake pops in freezer e far riposare per 15 minuti. Nel frattempo, creare con le mani delle piccole palline con il pan di spagna (o il dolce) rimasto, che serviranno per decorare i cake pops mimosa, tenendoli da parte fino al momento dell’utilizzo. Dopodiché, sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria o nel microonde.
Riprendere il vassoio con le palline di torta e intingere la punta di uno stecchino nel cioccolato bianco fuso, poi inserirlo nel foro del cake pops, proseguendo in questo modo fino a terminare tutti i dolcetti.
Ricoprire ogni pallina di torta immergendola completamente con il cioccolato bianco sciolto, eliminando l’eccesso con delicatezza e passandole velocemente nella ciotola con il pan di spagna sbriciolato, riempendo tutti gli spazi vuoti.
Inserire gli stecchini con i cake pops mimosa su una base di polistirolo, in un bicchiere o in un porta cake pops e lasciar solidificare la copertura per qualche minuto.
I cake pops mimosa sono pronti per essere serviti o confezionati.
Trovi questa e molte altre ricette sul mio blog: https://blog.giallozafferano.it/ipasticcinidinina/
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (20)
sono bellissimi! ottima idea
Complimenti per il tuo blog.
semplici e belli. brava.
Bellissimi complimenti!!
Wow grazie :)
particolari
buoni
belliiiiiiiii
Che carini
Belli, votati
originali!
Belli da vedere ,buoni da mangiare
bellissimi
Sono bellissimi. Brava votati
buoni
Belli!!Votoooo!!
bellissimi!!!
molto belli
bellissimi
Molto belli