Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
- 3 Uova
- 100 g Zucchero
- 160 g Farina
- 40 g Cacao amaro in polvere
- 105 ml Olio di semi
- 80 ml Latte
- 1 bustina Vanillina
- 1/2 bustina Lievito Pane degli Angeli
- - Per la ganache al cioccolato al latte:
- 200 g Panna
- 200 g Cioccolato al latte
Preparazione
Dal sito web www.ipasticcinidinina.it
Crostata morbida con ganache al cioccolato al latte, un dolce composto da una base morbida al cacao, contenente una cremosa ganache, realizzata con cioccolato al latte e panna. Lo stampo è quello furbo per crostate, con scalino alla base. Una volta cotta e capovolta la crostata, grazie a questa caratteristica dello stampo, sarà possibile farcirla e decorarla. È una preparazione semplice e veloce, molto ma molto golosa! Sarà impossibile non innamorarsene, anche grazie alla sua tenerissima consistenza.
Preparare la base della crostata morbida montando in una ciotola le uova con lo zucchero, con l’aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire la vanillina, l’olio e il latte a filo, amalgamandoli per bene al composto.
Setacciare direttamente sull’impasto la farina, aggiungendola a piccole dosi, insieme al cacao e a mezza bustina di lievito. Mescolare il tutto delicatamente, così da ottenere un impasto omogeneo, quindi privo di grumi.
Imburrare e cospargere di pangrattato lo stampo “furbo” per crostate (quello con una leggera scanalatura alla base) dal diametro di 26-28 cm.
Cuocere la crostata morbida in forno preriscaldato a 180° C per 25 minuti circa, in base al forno. Dopodiché, sfornarla, lasciarla raffreddare completamente e capovolgerla su un vassoio da portata.
Procedere ora con la preparazione della ganache al cioccolato al latte. Versare in un pentolino la panna e portarla sul fuoco, fino a sfiorare il bollore.
Tritare il cioccolato al latte (più finemente sarà tritato e prima si scioglierà), aggiungerlo alla panna e spostare il pentolino dal fuoco.
Mescolare delicatamente con una spatola, fino ad ottenere una ganache liscia ed omogenea. Lasciarla raffreddare per qualche minuto, fino a farla rapprendere.
A questo punto, distribuire la ganache sulla crostata morbida, riempendo tutta la cavità e lasciarla raffreddare completamente.
Date spazio alla fantasia decorando, a piacere, la superficie della crostata morbida con ganache al cioccolato al latte. Per esempio, con cioccolatini, cocco grattugiato, fiori eduli, frutta o con ciuffetti della stessa ganache alternandoli a ciuffetti di panna montata, ecc..
Bon appétit e.. alla prossima ricetta!
*mi trovi anche su Facebook
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (26)
bella e buona!
Complimenti 🥰🥰😍😍😍
deliziosa
Che acquolina a leggere le tue ricette!
complimenti, è favolosa 😍 5 🧁 per te 👏👏👏👏
Molto golosa
Stupenda 5 muffins x te
Bellissima!!!
Bellissima, salvata e votata!
golosa
Raffinata, complimenti, 5 muffin
votata
Buona
È bellissima. Complimenti votata
È talmente bella che è un peccato mangiarla! 5 muffin più che meritati
Molto bella, super votata
Mi piace
complimenti davvero bellissima e golosissima
Votatissima
Troppo troppo bella!
Wooooow
Complimentissimi
Bellissima e golosa. Votata
Buonaaaa
Votatissima! 💯
Buonissima :)