Per accedere qui devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Ingredienti
- 570 g acqua
- 3 g lievito di birra
- 1 pizzico sale
- 50 g farina 00
- 15 g olio d'oliva
- 500 g farina manitoba
- 10 g zucchero
- 200 g crema di nocciole
- 50 g panna liquida
- 1 l olio di semi
Preparazione
Versate nella una ciotola di una planetaria munita di gancio la farina 00 e la farina Manitoba, aggiungete poi il lievito di birra fresco sbriciolato. Azionate la planetaria e versate metà dose di acqua tiepida a filo . Unite il sale e lo zucchero e terminate con la restante acqua.
Una volta terminata l'acqua, versate anche l'olio di oliva. Azionate la planetaria a velocità media fino a quando l'impasto sarà omogeno e incordato al gancio. A questo punto trasferite l'impasto su una spianatoia , lavoratelo con le mani per conferire una forma sferica.
Adagiate l'impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per 2 ore in forno spento con la luce accesa (il forno spento con luce accesa garantisce una temperatura controllata e costante di circa 24-26°). Trascorso il tempo della lievitazione, riprendete l'impasto che avrà raddoppiato il suo volume, con un tarocco dividetelo in 20 pezzi da circa 80 g ciascuno, modellate i pezzi per formare delle palline adagiatele su un vassoio, copritele con la pellicola e lasciatele ancora lievitare per altri 30 minuti, sempre in forno spento con luce accesa.
Mentre le palline lievitano, scaldate in un pentolino la dose di panna , quindi versatela sulla crema di nocciole e mescolate per amalgamare gli ingredienti . Terminata la lievitazione delle palline, stendetele su una spianatoia con il mattarello per realizzare dei dischi del diametro di circa 15 cm. Ponete al centro un cucchiaio di farcitura e chiudete a metà i dischi per conferire la forma tipica del panzerotto a mezza luna . Ripiegate il bordo con le dita per sigillare meglio i panzerotti ed evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Una volta realizzati i panzerotti procedete con la frittura: scaldate in un tegame l’olio di semi, una volta raggiunta la temperatura di 160°-170° circa (da misurare con un termometro da cucina), immergete i panzerotti pochi alla volta e cuoceteli 2 minuti per lato, girandoli delicatamente con una schiumarola.
A cottura ultimata, scolate i panzerotti su un vassoio rivestito di carta assorbente per asciugare l’olio in eccesso.
Vedi anche...
Per poter lasciare il tuo commento devi essere registrata! È facilissimo!
Entra nel mondo Dolcidee... con noi amerai i dolci ancora di più!
Chi Siamo
Magazine
Ricette
Community
Commenti (40)
Buonissimi...
Buoni votata
Grazie, ricambio il voto
buonissimi
Ottimi super votati
Buoni!!!
troppo buoni
Buoni
Complimenti !! Sicuramente deliziosi
Gustosi
buoni, votati!
Molto buoni e votati.
Bravissima, votato!
Buoni
Votati brava
Sicuramente buonissimi
Ok
buoni brava
Brava
Da farsi al più presto!
Buoni!! Votata.
Buonissimiii ! Voto
Ma che buone! 5 muffin x te
Buoni
buonissimi
Buoniii
Wow :)
Ricetta stupenda👍Votata
Devono essere buonissimi! Votati brava
Che belli ... Votati
buoni
Belli e buoni,li faccio anche io variando i ripieni,votata
che fame!!!!
Che buoni
ottimi
Sono proprio invitanti!
Deliziosi
Buoni
Molto valida, votata
Amo questa ricetta